Inizia a praticare hatha yoga nel 2005; nel corso degli anni, ha avuto diversi insegnanti che seguivano i metodi Iyengar Yoga, Ashtanga Yoga, Raja Yoga e Sagar Yoga.
Dal 2015 al 2018 ha seguito un corso di formazione triennale per l'insegnamento dello yoga presso il Centro Yoga Darshan di Toscolano Maderno (BS) con l'insegnante Lorenza Ferraguti, allieva diretta di Swami Satyananda Saraswati. Presso lo stesso centro, nel 2017 ha completato un master per l'insegnamento dello yoga ai bambini e agli adolescenti e nel 2017-2018 due master per l'insegnamento delle tecniche di meditazione.
Dal 2016 fa frequenti ritiri con Sergio Busi e Cristiana Biogli del Druma Yoga di Firenze.
Per quanto riguarda l'Ashtanga Yoga, nel 2016 ha seguito un corso intensivo di 50 ore con Kino MacGregor e Tim Feldmann in Olanda; in seguito ha fatto altri corsi intensivi con Sharath Jois, Saraswathi Jois e Tim Miller.
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2014 presso l'Università degli Studi di Verona. Dal 2015 ha una borsa di studio e di ricerca presso il reparto di Medicina delle Dipendenze del policlinico di Borgo Roma (Verona). Nel 2016 inizia il dottorato di ricerca in Neuroscienze. Ha già pubblicato numerosi lavori su riviste scientifiche italiane e straniere.
Crede fermamente nell'importanza dell'integrazione della medicina occidentale e di quella orientale per il conseguimento e per il mantenimento del benessere psicofisico, soprattutto nell'ambito delle dipendenze, suo campo di pratica clinica e di ricerca.
Collabora a un progetto della Regione Veneto per l'utilizzo dello yoga nel trattamento del tabagismo e ha scritto un capitolo dal titolo "Lo yoga nel trattamento del disturbo da uso di sostanze" pubblicato nel manuale "In Sostanza. Manuale sulle dipendenze patologiche" Ed. CLAD Onlus, 2018.